1) KET (Key English Test)

Il KET costituisce il primo livello degli esami Cambridge in English for Speakers of Other Languages (ESOL). Inserito a livello A2 dal Quadro Comune Europeo del Consiglio d’Europa, il KET è un corso che valuta la capacità di comunicazione quotidiana nella lingua scritta e parlata ad un livello di base. 

Il corso ha una durata di 40 ore (20 lezioni di 2 ore ciascuna) ed ha un costo di 60 euro per gli alunni interni e di  80 euro per gli esterni.

2) PET 

Il PET rappresenta il secondo livello degli esami Cambridge in English for Speakers of Other Languages (ESOL). Considerato un corso intermedio e inserito al livello B1 dal Quadro Comune Europeo del Consiglio d’Europa, il PET valuta la capacità di comunicazione quotidiana nella lingua scritta e parlata.

Il corso ha una durata di 50 ore (25 lezioni di 2 ore ciascuna) ed ha un costo di 80 euro per gli alunni interni e di 100 euro per gli esterni.

3) FIRST

Il FIRST è ideato appositamente per adattarsi agli interessi degli studenti, in modo da accrescere la loro motivazione nello studio dell'inglese. Poiché si basa su argomenti e situazioni familiari, consente loro di acquisire la sicurezza necessaria per utilizzare il loro inglese e li motiva ad ottenere certificazioni di livello superiore. Cambridge English: First for Schools è un corso  medio-alto ed è inserito al livello B2  dal Quadro Comune Europeo del Consiglio d’Europa. 

Il corso ha una durata di 100 ore (suddivise in due anni, 25 lezioni di 2 ore ciascuna per anno) ed ha un costo di 100 euro per gli alunni interni e di 120 euro per gli esterni.

Per ciascuna delle certificazioni i corsi e gli esami vengono svolti presso l'I.T.S. A. Bianchini.

Per informazioni e/o iscrizioni rivolgersi alla  Prof. Roberto Simonelli

 

 

Riferimenti

via Pantanelle snc -04019 Terracina - Latina

+39.0773.724011

E-mail: LTTD04000L@istruzione.it
PEC: lttd04000l@pec.istruzione.it

Social

Chi Siamo

L’Istituto Statale Tecnico “Arturo Bianchini” di Terracina è una scuola democratica e pluralista. Promuove una formazione culturale e professionale che valorizzi le inclinazioni e capacità dello studente e ne agevoli l’inserimento sociale nella piena considerazione delle sue aspirazioni.

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.