Il progetto si propone di implementare l’uso delle nuove tecnologie realizzando sia laboratori multimediali di informatica aggiornati con l’integrazione/ampliamento delle apparecchiature esistenti con dispositivi di ultima generazione, sia realizzando l’adeguamento dell’Auditorium grazie alla fornitura del materiale di cui al piano d’intervento.

Gli obiettivi che si intendono perseguire sono:

  • Favorire l’approccio e l’utilizzo delle nuove tecnologie, con l’ottimizzazione dell’esistente e l’introduzione di nuove apparecchiature;
  • Attivare un progetto editoriale per la produzione di e-book e la realizzazione un giornale on-line scolastico coinvolgendo anche esperti locali del settore;
  • Promuovere una pedagogia che favorisca l’utilizzo equilibrato ed idoneo delle nuove modalità comunicative;
  • Favorire le attività didattiche che possono utilizzare i sistemi informatici;
  • Favorire il miglioramento delle possibilità relazionali mediante le opportunità messe a disposizione dai sistemi informatici multimediali;
  • Favorire l’efficienza e l’efficacia nella comunicazione interna ed esterna;
  • Promuovere la formazione del personale che conduca al perseguimento delle finalità;
  • Attivare le necessarie intese con gli Enti e le associazioni locali per una azione condivisa ed efficace.

 

  1. Benefici attesi per l’utenza

Obiettivo finale del progetto è quello di assicurare una qualità formativa superiore mediante l’uso della multimedialità nell’informatica, nelle lingue, e in tutte le altre materie curriculari.

Attraverso le attrezzature previste nel progetto gli alunni avranno modo di acquisire l’uso del PC non solo finalizzato alla realizzazione di documenti, o alla navigazione internet, ma soprattutto come mezzo indispensabile e di supporto ormai per tutte le attività della nostra vita per essere integrati in una comunità globale.

La ricaduta della proposta progettuale è ampia e coinvolge tutti gli attori della comunità scolastica:  

  • Tutti gli alunni: avranno da un lato la possibilità di costruire una preparazione tale da entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di esperienza già acquisita e dall’altro di acquisire competenze di alto livello, come imparare a portare avanti un progetto attraverso la realizzazione di giornali online e di e-book che andranno ad integrare i libri di testo. Il materiale editoriale digitale così realizzato potrà formare una nuova biblioteca multimediale legata ad una didattica flessibile e al passo con i tempi.
  • I docenti: avranno tecnologia adeguata per realizzare una didattica innovativa.
    Particolare attenzione verrà data alla formazione in quanto solo disponendo di docenti preparati all’uso delle apparecchiature si potrà essere in grado di offrire professionalità e competenza agli alunni.
  • Le famiglie: attraverso corsi di formazione specifici sull’utilizzo dei nuovi media esse possono integrare le proprie competenze digitali ed utilizzare con sicurezza e consapevolezza i nuovi strumenti multimediali, indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza.

Riferimenti

via Pantanelle snc -04019 Terracina - Latina

+39.0773.724011

E-mail: LTTD04000L@istruzione.it
PEC: lttd04000l@pec.istruzione.it

Social

Chi Siamo

L’Istituto Statale Tecnico “Arturo Bianchini” di Terracina è una scuola democratica e pluralista. Promuove una formazione culturale e professionale che valorizzi le inclinazioni e capacità dello studente e ne agevoli l’inserimento sociale nella piena considerazione delle sue aspirazioni.

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.