Titolo: “Libri, e-book, dizionari e non solo”
Sotto Azione: 10.2.2A
CUP: I59G20000160007
programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - Asse I –Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) e del relativo Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione, approvato con Delibera CIPE n. 21/2018 Nell’ambito dei succitati Programmi Operativi l’Obiettivo specifico 10.2 “Miglioramento delle competenze chiave degli allievi e, nel caso specifico, l’Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) con particolare riferimento al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line” concorre alla realizzazione della priorità d’investimento “Ridurre e prevenire l'abbandono scolastico precoce e promuovere la parità di accesso all'istruzione prescolare, primaria e secondaria di elevata qualità, inclusi i percorsi di istruzione (formale, non formale e informale) che consentano di riprendere percorsi di istruzione e formazione”. L’Avviso prot. n. AOODGEFID/19146 ha inteso contrastare situazioni di povertà educativa degli allievi supportando le scuole secondarie di primo e secondo grado nell’acquisizione di supporti, libri e kit didattici, anche da concedere in comodato d’uso, a favore di studentesse e studenti in difficoltà garantendo pari opportunità e diritto allo studio ed intervenendo a favore delle famiglie che per l’anno scolastico 2020/2021 si trovano in stato di disagio economico, documentabile, anche a seguito dell’emergenza epidemiologica connessa al diffondersi del Covid-19.
Il Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” è un Programma pluri-fondo finalizzato al miglioramento del servizio di istruzione. Tale obiettivo è perseguito attraverso una forte integrazione tra investimenti finanziati dal FSE (Fondo sociale Europeo) per la formazione e il miglioramento delle competenze e dal FESR (Fondo sociale europeo regionale) per gli interventi infrastrutturali. Il seguente progetto, finanziato attraverso il fondo FSE, risponde ai seguenti ambiti di intervento:
L’intervento rappresenta un’opportunità per il nostro Istituto che può così confermare e ampliare il proprio ruolo di partner attivo per le famiglie e il territorio.
via Pantanelle snc -04019 Terracina - Latina
+39.0773.724011
E-mail: LTTD04000L@istruzione.it
PEC: lttd04000l@pec.istruzione.it
L’Istituto Statale Tecnico “Arturo Bianchini” di Terracina è una scuola democratica e pluralista. Promuove una formazione culturale e professionale che valorizzi le inclinazioni e capacità dello studente e ne agevoli l’inserimento sociale nella piena considerazione delle sue aspirazioni.