Creazione di uno spazio sul sito scolastico dedicato al PNSD ed alle relative attività realizzate nella scuola.
Potenziamento ed ampliamento di buone pratiche realizzate nell’Istituto.
Introduzione al pensiero computazionale.
DOCENTI: Formazione base per l’uso degli strumenti digitali da utilizzare nella didattica. Formazione per l’utilizzoGoogle apps for education..
Certificazioni informatiche rivolte agli alunni.
Formazione personale ATA: informatica di base ed internet; navigazione in internet; PEC; archiviazione dei documenti digitali.
La sicurezza e la privacy in rete
Azione di segnalazione di eventi / opportunità formative in ambito digitale.
Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali.
Monitoraggio attività e rilevazione del livello di competenze digitali acquisite
Coinvolgimento della comunità scolastica
Creazione di uno spazio sul sito scolastico dedicato al PNSD ed alle relative attività realizzate nella scuola.
Utilizzo di spazi cloud d’Istituto per la condivisione di attività e la diffusione delle buone pratiche (Google apps for Education).
Eventi aperti al territorio, con particolare riferimento ai genitori e agli alunni sui temi del PNSD (cittadinanza digitale, sicurezza, uso dei social network, educazione ai media, cyberbullismo)
Laboratori e worhshopSTEM
Partecipazione nell’ambito del progetto “Programma il futuro” aCode Weeke a all’ora di coding attraverso la realizzazione di laboratori di coding aperti al territorio.
Partecipazione a progetti ed eventi nazionali ed internazionali
Coordinamento con lo staff di direzione e le altre figure di sistema.
Coordinamento e supporto delle Associazioni, Aziende di settore e rete di stakeolders.
Creazione di soluzioni innovative
Attività didattica e progettuale con sperimentazione di nuove metodologie: classe capovolta e Google apps for education;.
Sviluppo di tecniche finalizzate alla realizzazione di video a 360°
Educazione ai media e ai social network; utilizzo dei social nella didattica tramite adesione a progetti specifici e peer-education.
Sviluppo del pensiero computazionale.
Ricerca, selezione, organizzazione di informazioni.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
Gestione cookie
In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.